La strada panoramica Monte Sole Venosta
Visualizza cartina
8
Entro le ore 22.00 del giorno antecedente l’escursione, presso la reception o online sul nostro sito online! Ragazzi tra i 16 e i 18 anni possono partecipare al programma escursionistico a condizione di aver già preso parte ad uno dei corsi di tecnica, con l’avvallo della firma dei genitori.
900 m
Percorso
Naturno fino a Silandro con il bikeshuttle, Silandro - Cortes - Allitz - Tanas - Sluderno - Glorenza - Lasa - Silandro
Vitto
Pausa a Glorenza"
Apparecchiatura
Il casco è obbligatorio (sono disponibili gratuitamente al ricevimento), scarpe da ginnastica, abbigliamento bici, giacca a vento, borraccia, denaro,
Descrizione
Con il bike shuttle portiamo i partecipanti a Silandro e da lì inizia il nostro tour panoramico in e-bike. Si parte dalla stazione di Silandro e si pedala fino al villaggio di Cortes sul versante del Monte Sole. Da qui inizia la salita e attraverso i frutteti raggiungiamo il primo villaggio di montagna, Allitz. Con una magnifica vista sulle montagne della Val Venosta, continuiamo a salire fino a Tanas (1.400 metri) e poco sopra il piccolo villaggio di montagna raggiungiamo il punto più alto e facciamo una breve pausa per goderci la vista sulla valle e sulle montagne circostanti. Con una vista sulla cava di marmo di Lasa e sulla sua ferrovia inclinata, scendiamo ora verso Sluderno. A Sluderno passiamo davanti al Castel Coira e raggiungiamo Glorenza per la pausa pranzo. Nella più piccola città d'Italia, Glorenza, gustiamo le prelibatezze regionali nella piazza del paese e ci rinfranchiamo per il proseguimento del viaggio. La Via Claudia Augusta ci riporta a Lasa e infine raggiungiamo il punto di partenza a Silandro.
‹ Indietro